Se vuoi contribuire alle nostre attività puoi venire a trovarci in Piazza Giovanni XXIII a San Gavino Monreale (VS)
Per donarci il 5x1000, il codice fiscale dell'Associazione Delfino ONLUS è 91015830929
Associazione Delfino Onlus
  • Home
    • Chi siamo
    • Le nostre attività >
      • Aree verdi
      • Atletica
      • Ballo
      • Basket
      • Braccialetti
      • Calcio
      • Cartapesta
      • Decoupage
      • Feltro
      • Eventi pubblici
      • Gite >
        • Campu Linus
        • Casa delle Farfalle
        • Giara di Gesturi
        • Su Mulinu
        • Monte Urpinu
        • Orto Botanico
      • Incisioni su rame
      • Ippoterapia
      • Magia
      • Musica
      • Orto sinergico
      • Pasta al sale
      • Pittura
      • Pittura su vetro
      • Ricamo
      • Sughero
      • Teatro
      • Progetti
    • "La Sardegna secondo Noi"
    • Collaborazioni >
      • Scuole Elementari
      • Chiara Atzori
    • Contatti
Immagine
Immagine
L’Associazione Delfino ONLUS è nata a San Gavino Monreale nel 2003 per iniziativa di un gruppo di famiglie decise a svolgere attività di sostegno e di informazione sul mondo della disabilità e dal 2007 porta avanti una serie di iniziative con la collaborazione di esperti, educatori, volontari e familiari presso la sede sociale in Piazza Giovanni XXIII snc.
Immagine
Per permettere ai ragazzi con disabilità di raggiungere la sede sociale e partecipare alle attività previste dall’Associazione è stato organizzato un servizio trasporto, con una ditta autorizzata, avviato a partire dall’anno 2009.

Immagine
La Sardegna secondo Noi
Per l'anno 2015-2016 abbiamo deciso di iniziare due laboratori, uno di teatro e uno di pittura, incentrati sul tema della Sardegna vista con gli occhi delle persone con disabilità, e che abbiamo inserito nel progetto "La Sardegna secondo Noi" approvato dalla Fondazione Banco di Sardegna. Partner del progetto, tra gli altri, anche il Comune di San Gavino Monreale e il CSV Sardegna Solidale. I due laboratori iniziano a settembre e finiscono a giugno 2016 con la messa in scena finale dello spettacolo teatrale e la mostra di pittura.
Collaborazioni
Ogni anno l'Associazione avvia progetti specifici adatti alle diverse "abilità" dei ragazzi. Non sempre abbiamo la fortuna di ricevere dei finanziamenti, quindi buona parte delle nostre attività si fonda sul lavoro gratuito di famigliari e volontari, sulle donazioni del 5x1000, sull'autofinanziamento portato avanti durante le iniziative pubbliche.
Contatti
Attività
Progetti
Powered by Create your own unique website with customizable templates.